Contesto e Finalità

La Regione Puglia, in attuazione del Vettore “Cultura per la Sostenibilità” della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) approvata con DGR n. 1670 del 27/11/2023, in coerenza con gli obiettivi e le tematiche individuate dal Piano di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale Puglia2030 approvato dalla Giunta Regionale con DGR n. 320 del 18/03/2024 e declinato nel Documento Programmatico 2025-2026 approvato con DGR n. 1561 del 22/10/2025 e con il percorso amministrativo di riattivazione della Rete INFEAS rende noto che con D.D. 106 del 29/10/2025 è stato approvato un Avviso pubblico  finalizzato a sostenere, promuovere e finanziare la realizzazione di percorsi di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile sistemici e trasformativi che, utilizzando l’approccio dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), attivino processi di apprendimento capaci di promuovere la formazione di cittadine e cittadini ecologicamente e globalmente consapevoli.

Le progettualità finanziate dovranno garantire l’attuazione di processi educativi che consentano al contempo sia il radicamento locale sia lo sguardo globale, coinvolgendo, in un’ottica di lifelong learning, Enti locali, scuole, Enti e organismi pubblici, cittadini e loro rappresentanze, associazioni di volontariato, imprese e reti/consorzi d’imprese, organizzazioni di categoria, sindacali e politiche, organismi ed enti privati ecc..

Destinatari
Possono presentare istanza gli Enti pubblici titolari di CEAS accreditati definitivamente al Sistema INFEAS della Regione Puglia.

Dotazione finanziaria

Il contributo per singola progettualità sarà commisurato al numero di istanze ritenute ammissibili e non potrà comunque superare il limite di € 10.000,00

Termini di presentazione delle istanze

Le domande possono essere presentate  dalle ore 12.00 del 18 novembre 2025 alle ore 12.00 del 25 novembre 2025 come da  Determinazione Dirigenziale n. 114  del 10 novembre 2025 di differimento dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione.

Modalità di presentazione

Le istanze, redatte secondo il modello di Allegato A – Istanza di partecipazione, dovranno essere trasmesse esclusivamente via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni

Sistema INFEAS - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Claudia E. de Robertis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Francesca Miccoli – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Domenico Zonno – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.