Con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 127 del 26 agosto 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, come previsto dalla lett. C.2, art. 3, Allegato 1, D.G.R. n. 53 del 05/02/2024 e ss.mm.ii, nell'ambito del "Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026" a valere sul terzo quadrimestre dell'annualità 2025.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
- Enti pubblici e pubbliche amministrazioni (Comuni, ecc.);
- Pro Loco;
- Associazioni, fondazioni, consorzi di tutela (riconosciuti con decreto ministeriale);
- Associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare e senza fini di lucro (condizione che deve risultare dallo statuto o da un atto equivalente).
Ogni soggetto può presentare un solo progetto per l’annualità in corso e non deve aver ricevuto altri contributi regionali per lo stesso evento.
Requisiti richiesti
L’evento proposto deve rispettare tutte le seguenti condizioni:
- Tema: promuovere uno o più prodotti agroalimentari pugliesi di eccellenza (prodotti tipici, DOP, IGP, DOC, DOCG, biologici, PAT, o del marchio “Prodotti di Qualità Puglia”).
- Storicità: l’evento deve essersi svolto per almeno 5 edizioni precedenti.
- Periodo di svolgimento: deve essere realizzato e concluso entro il 31 dicembre 2025.
- Progetto minimo: valore economico complessivo non inferiore a 5.000 €.
- Tempistiche: la domanda va inviata almeno 10 giorni lavorativi prima dell’inizio dell’evento, tramite la piattaforma regionale indicata nell’avviso.
- Completezza documentale: la proposta progettuale deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante e includere descrizione, obiettivi, attività, budget dettagliato e partner coinvolti.
Contributo economico
Il bando prevede contributi per la realizzazione di sagre, fiere, manifestazioni ed eventi dedicati ai prodotti agroalimentari pugliesi.
🔹 Disponibilità finanziaria complessiva:
€ 130.000,00 per gli eventi che si svolgeranno entro il 31 dicembre 2025.
Importo massimo e percentuali di contributo
|
Tipologia di soggetto |
Percentuale massima |
Limite massimo di contributo |
|
Enti pubblici e pubbliche amministrazioni |
fino al 50% della spesa ammissibile |
massimo € 75.000,00 |
|
Pro Loco, associazioni, fondazioni, consorzi di tutela, associazioni di categoria senza fini di lucro |
fino al 30% della spesa ammissibile |
massimo € 50.000,00 |
Il contributo è calcolato sulla spesa effettivamente rendicontata e approvata.
Condizioni importanti
- Il contributo non è cumulabile con altri aiuti regionali per lo stesso evento.
- I progetti devono avere un costo minimo di € 5.000,00.
- Le spese di intrattenimento (musica, spettacoli, animazione) non possono superare il 30% del costo complessivo.
- Sono ammissibili solo spese strettamente legate alla realizzazione dell’evento (servizi, forniture agroalimentari pugliesi, personale esterno, ecc.), al netto dell’IVA, salvo che questa non sia detraibile.
- Spese non ammesse: IVA detraibile, premi, borse di studio, acquisto di beni durevoli, costi di immobili, compensi al personale interno, spese non tracciabili o non congrue.



