AVVISO STEP – REGIONE PUGLIA (FESR-FSE+ 2021–2027)
Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa (STEP)
Finalità
Sostenere grandi imprese, PMI e start-up che realizzano investimenti produttivi, progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e formazione nei settori tecnologici strategici per la transizione digitale e verde, in coerenza con la Strategia “Smart Puglia 2030” e il Regolamento UE 2024/795.
Obiettivi principali
-
Rafforzare la competitività e l’autonomia tecnologica regionale.
-
Promuovere la crescita sostenibile e l’occupazione qualificata.
-
Favorire la creazione e la fabbricazione di tecnologie critiche (digitali, biotecnologiche, pulite).
-
Ridurre la dipendenza da forniture estere e consolidare le catene del valore europee.
Risorse disponibili
Totale: € 471.530.667
-
€ 342,8 mln per tecnologie STEP.
-
€ 128,7 mln per tecnologie pulite e a zero emissioni.
Beneficiari
-
Grandi imprese, medie, piccole e micro imprese.
-
Start-up e imprese innovative con TRL ≥ 5.
-
Imprese in rete o associate.
Requisito: sede operativa in Puglia. Vietata la delocalizzazione entro 5 anni (3 per PMI).
Progetti ammissibili
-
Investimenti produttivi collegati a ricerca industriale o sviluppo sperimentale (TRL 5–9).
-
Produzione o sviluppo di tecnologie critiche: digitali, biotecnologiche, pulite.
-
Programmi di formazione e consulenze collegati all’investimento.
-
Devono rispettare il principio DNSH (nessun danno ambientale).
Importi e agevolazioni
| Tipologia impresa | Investimento min. | Contributo max |
|---|---|---|
| Grandi imprese | € 3 mln | 45% (30% se >55 mln) |
| Medie imprese | € 1 mln | 55% |
| Piccole imprese | € 1 mln | 65% |
| Start-up | € 1 mln | 65% |
| Ricerca/Sviluppo | fino a 80% | |
| Formazione | fino a 70% |
+5% premialità in casi specifici.
Datacenter: agevolazione ridotta al 50% (quota riservata 100 mln €).
Spese ammissibili
-
Suolo, immobili, impianti, macchinari, attrezzature nuove.
-
Software, brevetti, licenze, know-how.
-
Personale, consulenze, formazione, ricerca.
Cofinanziamento obbligatorio: almeno 25% con risorse proprie.
Domande
-
Solo online sulla piattaforma SMART → https://smart.sistema.regione.puglia.it.
-
Procedura a sportello (fino a esaurimento fondi).
-
Due fasi: istanza di accesso → progetto definitivo (entro 60 giorni).
Gestione e controlli
Gestione affidata a Puglia Sviluppo S.p.A.
Monitoraggio e verifiche fino a 5 anni dopo la conclusione.
Possibili revoche in caso di irregolarità, mancato rispetto dei termini o delocalizzazione.
- Indietro
- Avanti >>



