La Regione Puglia approva un Avviso Pubblico per assegnare contributi economici ai Centri Antiviolenza (CAV) per consolidare o attivare nuovi sportelli/punti di ascolto sul territorio.
La spesa programmata è 160.000 €, proveniente dai fondi nazionali ripartiti con il DPCM 28/11/2024.


🔹 Obiettivo generale

Rafforzare la rete regionale dei CAV, rendendo più capillare la presenza degli sportelli e migliorando l’accesso ai servizi per donne vittime di violenza e loro figli.


🔹 Principali motivazioni

  • La Regione ha ricevuto dal Governo oltre 5 milioni di euro per interventi contro la violenza di genere.

  • Di questi, 160.000 € sono destinati specificamente agli sportelli dei CAV.

  • Le risorse sono state programmate con DGR 1287/2025.

  • Occorre quindi pubblicare un Avviso per la selezione dei beneficiari.


🔹 Cosa prevede l’Avviso

Soggetti ammessi:
CAV privati autorizzati ai sensi del regolamento regionale, iscritti nel registro regionale, che gestiscono o vogliono attivare sportelli distaccati.

Dotazione finanziaria: 160.000 € così ripartiti:

  • 80% diviso in parti uguali tra tutti gli ammessi.

  • 20% ripartito tra i CAV che gestiscono almeno 2 sportelli, in proporzione al numero degli sportelli aggiuntivi.

Spese ammissibili:

  • personale

  • affitti e utenze

  • beni e servizi

  • comunicazione

  • attrezzature

  • altre spese utili a rendere i servizi più accessibili

Periodo di spesa riconosciuta:
1 gennaio 2026 → 31 marzo 2027

Rendicontazione: entro 30 giugno 2027.


🔹 Modalità di erogazione del contributo

  1. Con polizza fideiussoria:

    • 80% anticipazione

    • 20% saldo finale a rendicontazione approvata

  2. Senza fideiussione:

    • Rimborso in due tranche (almeno 50% + saldo).


🔹 Documentazione richiesta

  • Domanda (Allegato A.1) firmata digitalmente

  • Autocertificazione art. 53, c.16-ter (pantouflage) – Allegato A.2

  • Titolo di disponibilità dei locali almeno fino al 31/03/2027


🔹 Motivi di esclusione

  • Domanda fuori termine

  • Requisiti mancanti

  • Documentazione incompleta


🔹 Scadenze

La domanda va inviata entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul BURP.


🔹 Aspetti contabili

  • Prenotazione di spesa: 160.000 € sul capitolo U0781042

  • Fondi già incassati dalla Regione tramite reversali del 12/05/2025

  • L’impegno diventa effettivo dopo il visto di regolarità contabile della Ragioneria.


🔹 Decisioni della Dirigente

La Dirigente:

  • approva l’Avviso (Allegato A)

  • prenota la spesa di 160.000 €

  • fissa i termini per la presentazione delle domande

  • nomina la Responsabile del Procedimento: dott.ssa Giulia Sannolla

  • dispone la pubblicazione dell’atto su Albo telematico, BURP e Amministrazione Trasparente