1. Che cos’è il provvedimento
La Regione Puglia approva e finanzia un Avviso Pubblico per assegnare i contributi statali destinati alle case rifugio di I e II livello (incluse quelle di seconda accoglienza gestite dai CAV).
Il riferimento è il DPCM 28/11/2024 e la programmazione regionale DGR 1287/2025.
2. Risorse disponibili
Totale fondi stanziati per le case rifugio: € 914.511,00.
Ripartizione:
-
70% in parti uguali tra tutti gli ammessi.
-
30% in parti uguali solo alle case rifugio autorizzate ex art. 80 RR 4/2007.
La spesa è prenotata sul capitolo U0781042 del Bilancio 2025.
3. Chi può partecipare
-
Soggetti privati che gestiscono case rifugio autorizzate ex art. 80 RR 4/2007.
-
Centri antiviolenza autorizzati ex art. 107 che già gestiscono case di seconda accoglienza.
Devono avere i requisiti dell’Intesa del 14/09/2022 oppure essere in percorso di adeguamento (per chi era già iscritto).
4. Finalità dell’Avviso
Rafforzare e sostenere:
-
attività delle case rifugio
-
accoglienza e accompagnamento delle donne vittime di violenza e dei figli
-
gestione e potenziamento dei servizi
-
abbattimento delle rette a carico dei Comuni almeno per il 70% del contributo, quando possibile
5. Spese ammissibili
Sono finanziabili:
-
personale
-
affitti, utenze, condominio, manutenzioni
-
acquisti (materiali, attrezzature) – max 10%
-
manutenzione ordinaria – max 10%
-
spese a favore delle donne e dei minori
-
spese per migliorare l’accessibilità
-
spese amministrative – max 5%
6. Modalità di erogazione
Due possibilità:
A) Con fidejussione
-
Anticipo 80% entro 30 giorni
-
Saldo 20% dopo rendicontazione approvata
B) Senza fidejussione
-
Rimborso in 2 tranche:
-
prima almeno 50%
-
seconda a saldo
-
Periodo delle spese: 1/1/2026 – 31/03/2027
Rendicontazione entro: 30/06/2027
7. Presentazione delle domande
Da inviare via PEC a:
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Entro 20 giorni dalla pubblicazione sul BURP (si parte dal giorno successivo).
Oggetto PEC obbligatorio:
“Domanda di partecipazione al contributo statale per le case rifugio di I e II livello – DPCM 28 NOVEMBRE 2024 – D.G.R. 1287/2025”.
Documenti richiesti:
-
Domanda firmata digitalmente (Allegato A.1)
-
Dichiarazione pantouflage (Allegato A.2)
8. Istruttoria
-
Controllo formale da parte della responsabile del procedimento
-
Pubblicazione elenco ammessi / non ammessi
Responsabile: dott.ssa Giulia Sannolla
9. Privacy
I dati vengono trattati solo per finalità connesse alla gestione dell’Avviso, secondo GDPR.
10. Cosa decide in concreto l’atto dirigenziale
La dirigente:
-
prenota la spesa di € 914.511,00
-
approva l’Avviso Pubblico e la modulistica
-
stabilisce i termini di presentazione
-
nomina la responsabile del procedimento
-
dispone la pubblicazione e gli adempimenti contabili
- Indietro
- Avanti >>



