1. Finalità dell’Avviso
-
Creare un Elenco di operatori economici qualificati da invitare a procedure sotto soglia (art. 50, c.1 lett. b ed e D.Lgs. 36/2023) per attività legate agli eventi di promozione della pesca e acquacoltura della Regione Puglia.
-
L’avviso è aperto: l’iscrizione può essere richiesta in qualsiasi momento.
-
Prima formazione elenco: domande ricevute entro 31/12/2025.
2. Utilizzo della piattaforma MePA
-
Tutte le procedure avvengono tramite MePA – Mercato Elettronico PA.
-
È obbligatoria la registrazione su MePA nelle categorie merceologiche corrispondenti alle sezioni dell’elenco.
3. Sezioni dell’Elenco
Gli operatori possono iscriversi a una o più sezioni:
Sezione A
-
Allestimenti espositivi, gestione tecnico-organizzativa eventi.
-
CPV 79952000-2.
-
Valore massimo affidamenti: € 221.000 + IVA.
Sezione B
-
Attività di animazione, promozione, comunicazione, show cooking, laboratori.
-
CPV 79952000-2.
-
Valore massimo affidamenti: € 221.000 + IVA.
Sezione C
-
Seminari, workshop, convegni informativi/formativi.
-
CPV 79951000-5.
-
Valore massimo affidamenti: € 221.000 + IVA.
Sezione D
-
Mostre, fiere, esposizioni, congressi e manifestazioni divulgative/promozionali.
-
CPV 79950000-8.
-
Valore massimo affidamenti: € 221.000 + IVA.
4. Soggetti ammessi
-
Tutti gli operatori economici di cui all’art. 65 del Codice Appalti, inclusi consorzi.
-
L’iscrizione non garantisce l’invito alle gare.
5. Requisiti per l’iscrizione
Requisiti generali
-
Assenza cause di esclusione art. 94-95 (Codice Appalti).
Idoneità professionale
-
Iscrizione alla CCIAA per attività coerenti con la sezione scelta.
Capacità economico-finanziaria
-
Fatturato globale nei migliori 3 degli ultimi 5 anni di almeno:
-
€ 250.000 per ogni sezione richiesta.
-
Capacità tecnica e professionale
-
Almeno 3 servizi analoghi svolti negli ultimi 10 anni, con importo cumulato non inferiore al valore dell’affidamento.
Nota
-
Avvalimento non ammesso.
-
Requisiti da dichiarare tramite DGUE.
6. Documentazione da presentare
Via PEC entro il 31/12/2025:
-
Istanza di iscrizione (Allegato A)
-
DGUE (Allegato B)
-
Documenti a comprova dei requisiti tecnici
Invio solo tramite PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto: “ISTANZA DI ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI”
7. Durata iscrizione
-
L’iscrizione vale per il periodo 2026–2029, salvo sospensione o cancellazione.
8. Obblighi degli operatori
-
Comunicazione variazioni (PEC, sede, requisiti, compagine societaria) entro 15 giorni.
-
Pena sospensione/cancellazione.
9. Verifica dei requisiti
-
Controlli annuali su un campione del 5%.
-
Esito negativo → cancellazione.
10. Sospensione e cancellazione
Può avvenire per:
-
Mancate comunicazioni su variazioni.
-
Negligenza o inadempimento contrattuale.
-
Perdita requisiti.
-
False dichiarazioni.
11. Modalità di invito e rotazione
-
Fino a 4 operatori invitati per le procedure negoziate art. 50.
-
Applicato il principio di rotazione: l’affidatario non viene invitato ai due affidamenti successivi nella stessa sezione.
-
Possibile invitare operatori non iscritti se quelli iscritti sono insufficienti.
12. Privacy e trattamento dati
-
Trattamento conforme al GDPR (art. 13).
-
Dati conservati per 5 anni.



