AVVISO
-
Apertura sportello: dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2025.
-
Consiglio: Registrarsi in anticipo, indicando l’iniziativa richiedente e un eventuale delegato nella sezione "Anagrafica e deleghe".
COS’È
-
Resto al Sud 2.0: Programma per promuovere iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
-
Dotazione finanziaria: 356,4 milioni di euro.
A CHI SI RIVOLGE
-
Giovani tra i 18 e i 35 anni non ancora compiuti, in condizioni di inattività, inoccupazione o disoccupazione.
-
Inclusi i disoccupati del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e i cosiddetti working poor.
COSA SI PUÒ FARE
-
Avviare iniziative di autoimpiego in tutti i settori economici, tranne agricoltura, pesca e acquacoltura.
LE AGEVOLAZIONI
-
Voucher a fondo perduto: fino a 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro).
-
Contributo del 75% a fondo perduto per investimenti fino a 120.000 euro.
-
Contributo del 70% a fondo perduto per investimenti tra 120.000 e 200.000 euro.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
-
La domanda può essere presentata online dal titolare/legale rappresentante.
-
Accesso tramite area personale Invitalia.
-
Esame della domanda entro 90 giorni in base all'ordine cronologico e alle risorse finanziarie disponibili.



